
x
x
Al parco Sempione la protesta dei giovani contadini messi in ginocchio dall’esplosione dei costi di produzione scatenata dalla guerra in Ucraina. Presenti anche gli associati della Coldiretti Emilia Romagna
Via libera dell’Assemblea legislativa alla programmazione per lo sviluppo rurale 2023-2027, 132 milioni in più rispetto. L’assessore Mammi: “Dobbiamo accompagnare le imprese per sostenere la competitività, il reddito e l’innovazione”
Puntata dedicata a due simboli del paese della Bassa reggiana: il primo è la storica cantina, nata nel 1958 e capace di portare il suo vino nel mondo; il secondo è la famosissima uva fogarina. Appuntamento stasera alle 21 su Telereggio
Accorato appello di CIA provinciale che presenta ai candidati parlamentari un documento programmatico per salvare il settore che attraversa una congiuntura senza precedenti
In questi giorni ha preso quella dei lambruschi nel territorio reggiano e modenese. Produzione in calo rispetto al 2021, ma qualità elevata. Se ne parlerà nell’appuntamento di questa sera alle 21 su Telereggio
Le nostre telecamere hanno visitato lo stabilimento Progeo di Granarolo. Spazio anche al lambrusco. Appuntamento come ogni sabato su Telereggio alle 21 e in replica la domenica alle 11
Prima la siccità, poi la crisi del settore cerealicolo e l’esplosione dei prezzi dei carburanti e non solo. La Cia chiede sostegno per gli imprenditori e accusa: “Un errore cancellare i voucher, quasi impossibile trovare personale”
Nel Psr 2023-2027 la Giunta regionale ha approvato sostegni per quasi un miliardo di euro. Soddisfatta Coldiretti
Tra i temi trattati nella puntata di questa sera, l’attualità e l’agricoltura in montagna insieme alla scelta di vita di una coppia svedese che ha deciso di trasferirsi a Toano per avviare la propria attività. L’appuntamento è alle 21 su Telereggio
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com