PARMA – Parma insiste con il Governo per la realizzazione di una fermata dell’alta velocità a Baganzola, frazione del capoluogo dove hanno sede le Fiere e l’aeroporto.
Entro fine luglio il ministero delle Infrastrutture sottoscriverà un documento, a cui si sta ancora lavorando con Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), che prende in esame l’ipotesi della fermata a Parma e più in generale il ruolo dell’alta velocità nel territorio con soluzioni di breve e di medio termine.
Lo ha detto il ministro Enrico Giovannini rispondendo ad una sollecitazione giunta dal senatore parmigiano della Lega Maurizio Campari, segretario della commissione Lavori pubblici di palazzo Madama.
Una situazione che è seguita con attenzione a Reggio, dove si teme che una eventuale nuova fermata dell’alta velocità a Parma possa sottrarre corse alla Mediopadana.
Alta velocità, Parma insiste con il Governo per avere una fermata
1 luglio 2021Entro fine luglio il ministero delle Infrastrutture avvierà uno studio specifico, anche per valutare futuri assetti sul nostro territorio. Timori per una riduzione dei convogli alla Mediopadana di Reggio
