REGGIO EMILIA – Sulla realizzazione di una fermata dell’alta velocità ferroviaria, Parma alza bandiera bianca, o quasi.
Il sindaco della città d’oltre Enza Michele Guerra ne ha parlato oggi nella seduta del consiglio comunale: “Ci sono fortissime criticità. Si tratta di una soluzione molto complicata che comporta estreme difficoltà, una opzione difficilmente percorribile”, ha affermato in aula il primo cittadino Michele Guerra facendo riferimento anche a quanto emerso in un recente incontro convocato nella sede della Regione.
Nel luglio del 2021, a Roma venne siglato un protocollo d’intesa tra Regione, ministero dei Trasporti, Comune di Parma e Rete Ferroviaria Italiana per dare vita a uno studio per la realizzazione di una fermata dei treni veloci a Parma, un progetto fortemente sostenuto dal mondo industriale parmense e che era stato al centro della campagna elettorale per le amministrative parmigiana nella primavera 2022.
Alta velocità, niente stazione a Parma: il sindaco Guerra alza bandiera bianca
11 settembre 2023
La resa in consiglio comunale: “Ci sono fortissime criticità, una opzione difficilmente percorribile”










