REGGIO EMILIA – Anche una delegazione di agricoltori reggiani ha preso parte, questa mattina a Bologna, nel parcheggio antistante la Regione Emilia-Romagna, alla manifestazione per i cittadini colpiti dalle alluvioni di maggio 2023 e settembre 2024. La delegazione, a bordo dei trattori, è partita all’alba da Rubiera e si è congiunta con altre per arrivare poi nel capoluogo di Regione. La mobilitazione è stata organizzata da alcuni comitati di alluvionati e associazioni di agricoltori. Si diceva apartitica anche se erano presenti tra i manifestanti anche alcuni esponenti della Lega. Presenti circa 250-300 persone. L’accusa verso la Regione è quella di non aver lavorato sulla manutenzione del territorio, ma i manifestanti non hanno risparmiato critiche anche al Governo: “Chiediamo di semplificare procedure dei contributi. Hanno messo in piedi dei meccanismi folli, quattro livelli come se fossimo truffatori dello Stato. E chiediamo risorse perché abbiamo subito i danni della seconda alluvione’ hanno detto. Si è registrato anche qualche momento di tensione, con minacce a un dirigente della Regione che è stato allontanato”.
Guarda le immagini di Tg Reggio
Reggio Emilia Emilia Romagna Bologna protesta agricoltori alluvioni











