CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) – L’alluvione trasforma profondamente il territorio interessato e genera fenomeni mai visti prima, come quello documentato oggi da alcuni siti specializzati in meteorologia. Nelle immagini di 3B meteo, si può vedere il tappeto di ragnatele che da alcuni giorni avvolge le campagne tra Villa Seta e Argine, in prossimità dei campi allagati dal Canalazzo Tassone. Come si vede dalle immagini, migliaia di ragni hanno creato una coperta sottilissima, che la mattina si copre anche delle gocce della rugiada. Il fenomeno tipico dell’Australia, è definito dagli esperti, ballooning, e viene utilizzato da alcuni aracnidi per compiere tragitti lunghi, facendosi trasportare dal vento.
Reggio Emilia alluvione ballooning ragniAlluvione, nei campi un tappeto di ragnatele mai visto prima. VIDEO
29 ottobre 2024Il fenomeno, tipico dell’Australia, è definito dagli esperti “ballooning”, e viene utilizzato da alcuni aracnidi per compiere tragitti lunghi, facendosi trasportare dal vento