CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emila) – Dopo 9 giorni di battaglia contro l’acqua e il fango, a Cadelbosco Sotto si respira una nuova aria. La fase 1 quella dell’emergenza è ufficialmente finita con il sindaco Zani che ha firmato l’ordinanza per consentire agli sfollati di tornare a casa; la chiusura del centro di prima accoglienza e il saluto della colonna della Croce Rossa. Si continua a lavorare sugli argini, ma adesso è tempo di guardare al futuro, sperando che i risarcimenti per i danni subiti possano arrivare in fretta. L’obiettivo per tutti sarà quello di mettersi alle spalle, anche con il supporto psicologico degli operatori dell’Ausl, il trauma subito e ritrovare la propria normalità.
“Conclusa la fase 1, con la revoca dell’ordinanza per gli ultimi evacuati, significa anche aver chiuso il centro di prima accoglienza. Un segnale positivo dopo 9 giorni di lavoro”, spiega il sindaco Zani.
Finita l’emergenza, adesso si aspettano risposte da Roma con il riconoscimento dello stato di calamità naturale e la nomina del commissario per poter iniziare la conta dei danni causati dall’alluvione: “Senza questi passi non si può procedere alla parte burocratica con i ristori. Speriamo siano veloci e capienti. Le difficoltà di aziende e cittadini sono tante”.
Aggiornamento ore 18,30
E proprio oggi pomeriggio il Governo ha deliberato lo stato di emergenza per 12 mesi e lo stanziamento di 15 milioni di euro, per garantire le prime misure e gli interventi più urgenti e prioritari. In questa fase la gestione dei fondi sarà affidata al Capo Dipartimento della Protezione civile d’intesa con la Regione. Il Ministro Musumeci ha precisato che si tratta di un primo stanziamento e ulteriori risorse saranno destinate all’Emilia Romagna man mano che sarà completata la ricognizione delle spese. Ulteriori 12 milioni sono stati stanziati per coprire l’erogazione degli acconti, fino a fine esercizio 2024, nelle province colpite dal maltempo a partire dallo scorso 17 settembre 2024, compresa Reggio Emilia. Risorse che si aggiungono ai 20 milioni già stanziati nel settembre scorso.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Cadelbosco Sopra Marino Zani alluvioneAlluvione, riaperta la strada provinciale 63R tra Cadelbosco e Gualtieri. VIDEO