BORETTO (Reggio Emilia) – Il colmo di piena del Po è transitato a Boretto stamattina con 6,37 metri sullo zero idrometrico, con il fiume due metri più alto del paese, e sta velocemente spostandosi verso il Mantovano dove a Borgoforte è atteso già nella nottata.
Se nel Reggiano il Grande Fiume non ha creato apprensione, ben al di sotto dei livelli raggiunti nel 2000, l’immissione delle acque portate a valle da Crostolo, Secchia e Panaro ha indotto la Protezione civile a prevedere un’allerta rossa per domani nel Ferrarese e in Romagna con i livelli del Po che potranno superare la terza soglia di criticità, mentre nel Reggiano l’allerta per criticità idraulica sarà arancione.
Anche a Boretto e Guastalla, comunque, le acque del fiume hanno invaso le aree golenali: permane, pertanto, il divieto di accesso nelle zone dei Lido Po e resta vietata la navigazione fino alla conclusione dell’evento di piena. Una situazione al momento sotto controllo, anche se gli uffici territoriali di AiPo resteranno attivi anche stanotte per monitorare l’andamento del fiume, come ci ha confermato anche il capitano della motonave Stradivari, Giuliano Landini: “E’ una piena sotto controllo, ma sarebbe da irresponsabili navigare in queste condizioni”.
Leggi e guarda anche
Alluvione, la Prefetta a Cadelbosco per incontrare gli sfollati. VIDEO
Alluvione, la notte fuori casa degli sfollati a Cadelbosco Sopra. VIDEO
Reggio Emilia Boretto Po fiume Po alluvioneAlluvione, l’Immergas nuovamente invasa dall’acqua a Lentigione. VIDEO












