REGGIO EMILIA – Dopo Intesa San Paolo, anche il gruppo bancario Credem ha annunciato misure specifiche e straordinarie per andare incontro ai suoi clienti colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna e Marche. Credem ha reso subito operativa la moratoria, fino ad un massimo di 12 mesi, a favore di famiglie e imprese con residenza o sede legale e operativa nelle province interessate, titolari di mutui ipotecari o chirografari, relativi ad edifici sgomberati o resi inagibili, o relativi alla gestione dell’attività commerciale, agricola e produttiva. Per supportare imprenditori e famiglie sarà possibile richiedere la sospensione anche di leasing e prestiti personali.
La stessa banca ha anche stanziato un plafond pari a 2,7 miliardi di euro per tutti coloro che hanno subito danni. I finanziamenti saranno destinati a sostenere le spese di prima necessità, attraverso condizioni agevolate e procedure di erogazione semplificate.
Le richieste potranno essere presentate entro il prossimo 30 settembre 2023.











