REGGIO EMILIA – La Caritas diocesana di Reggio Emilia e Guastalla si è attivata per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna, a sostegno di Caritas Imola, con la consegna di brandine per accogliere gli sfollati e con la destinazione di fondi destinati immediatamente al reperimento di materiale utile per la primissima emergenza di questi giorni (pale, stivali, materiale per l’igiene…).
La Delegazione regionale Caritas farà da coordinamento per gli aiuti anche e medio termine, nel quale verrà chiesto alle Caritas di sostenere i ripristini di strutture e attività Caritas direttamente colpite e, più in generale, per la ricostruzione.
Da lunedì 22 maggio inizierà una raccolta di beni alimentari che andranno a rifornire l’Emporio Solidale della Caritas di Forlì, allagato in questi giorni e che dopo la pulizia dei locali avrà bisogno di ripristinare i beni da distribuire.
Gli alimenti possono essere portati presso:
• Magazzino Caritas c/o Centro “Querce di Mamre” in Via Adua, 83 a Reggio Emilia
dal lunedì al sabato tutti i giorni dalle 9 alle 13
• NuovaMente Bassa in Strada Provinciale 63, 157/A a Gualtieri
Martedì 14.30 – 17.30 / Giovedì 9.00 – 12.30 e 14.30 – 17.30
Venerdì 9.00 – 12.30 e 14.30 – 17.30 / Sabato 9.00 – 12.30
Si raccoglie:
- pasta
- riso
- latte
- olio di semi
- olio d’oliva
- passata di pomodoro
- scatolame (legumi, tonno, carne)
- biscotti
- zucchero
- farina
Se qualcuno vuole rendersi disponibile ad aiutarci nell’organizzazione di questa raccolta può contattaci al 342 1911970.
Per adesso non ci è stato chiesto di organizzare invii di volontari nelle zone alluvionate.
Continua la raccolta fondi a sostegno delle necessità urgenti attraverso la rete Caritas per i territori colpiti dall’alluvione
IBAN: IT 54 C 07072 12805 000000127543
Causale: Emergenza Alluvione ER 2023
Alluvione Emilia Romagna: un conto corrente per le donazioni