REGGIO EMILIA – Fondatore del primo nucleo dei Musei Civici di Reggio, don Gaetano Chierici è stato il nume tutelare della memoria collettiva della città. Nato nel 1819 e morto nel 1886, è stato archeologo, profondo studioso delle terramare ed è considerato il padre della Paletnologia italiana. In occasione delle giornate europee dell’Archelogia al grande studioso reggiano è stato intitolato il Largo di Palazzo dei Musei.
Vogliamo dedicare questo luogo per noi molto importante a don Gaetano Chierici, che ha avuto una grande influenza nella storia dell’Ottocento reggiano”, sottolinea l’assessore Lanfranco De Franco, assessore alla casa e alla partecipazione.
Dopo la cerimonia di intitolazione del largo i presenti hanno visitato le sale di Palazzo dei Musei. “Coroniamo la valorizzazione della piazza sulla quale campeggia già il grande pavone di Fontcuberta, restituendola ai cittadini come piazza di tutti”, chiosa la direttrice Valentina Galloni.
Reggio Emilia Musei Civici piazza Largo don Gaetano Chierici









