TRIESTE – L’ultima gara di andata porta in dote alla Pallacanestro Reggiana una vittoria all’overtime, fondamentale per la salvezza.
Ecco le pagelle dei biancorossi.
Stephen Thompson (5 punti): continua il calvario dalla linea della carità e la sua latitanza dalla manovra che lo rendono abulico. E’ l’unico a chiudere con una valutazione negativa. Voto: 4,5.
Mikael Hopkins (12 punti): per una sera il centro reggiano ritorna a una prestazione normale, pur arrivando alla doppia doppia. Fatica più del previsto, ma contribuisce al successo con un finale importante. Voto: 6,5.
Filippo Baldi Rossi (0 punti): tanti minuti per lui per dare un’impronta diversa al ruolo di 4, senza successo Voto: 5,5.
Arturs Strautins (9 punti): riceve gli applausi del suo ex pubblico e ci tiene a fare bene. E’ il giocatore più utilizzato da Caja, ma non rende come potrebbe. Sbaglia anche 5 liberi che sarebbero potuti costare caro. Per lui vale il detto che la potenza è nulla senza controllo. Voto: 6.
Bryant Crawford (10 punti): croce e delizia. Gioca tanti minuti da far rabbia, poi piazza un paio di giocate in attacco e difesa che cambiano il volto del match. Voto: 6-.
Andrea Cinciarini (10 punti): è impreciso al tiro, ma il coraggio non gli manca e nel finale le conclusioni vanno a bersaglio, segno di gran personalità e freddezza. Sempre più il leader in campo. Voto: 7+.
Justin Johnson (3 punti): dopo gli splendori di coppa, ritorna una prova opaca dell’ex Pistoia. Voto: 5.
Osvaldas Olisevicius (29 punti): il lituano regala uno show balistico che gli vale il suo career high in Italia e il titolo di MVP dell’incontro. Chiude con 11/15 dal campo e tanta personalità da caricarsi la squadra nel momento della rimonta. Voto: 8.
Mouhamet Diouf (7 punti): giocando a tratti senza centri di ruolo, per “Momo” il minutaggio è stato limitato, ma il suo indice di efficienza offensiva e praticamente pari a quello di Olisevicius. Voto: 6,5.
Attilio Caja (coach): il tecnico pavese si porta a casa un successo che fino al 35′ sembrava utopistico. Stavolta, pur con dei distinguo, la difesa ha tenuto, ma è mancato l’attacco e ancora una volta si sono palesati problemi in alcuni ruoli. Magari farà eseguire sessioni di tiri liberi, visti gli 8 errori che potevano costare caro. Voto: 6,5.
Basket, la Unahotels rimonta e sbanca Trieste 85-83 dopo un supplementare











