REGGIO EMILIA – Ha aperto ufficialmente i battenti nel pomeriggio di domenica il bar-ristorante alla ex Polveriera, gestito direttamente dal consorzio Oscar Romero. L’obiettivo è quello di creare opportunità lavorative e di socialità per persone con disabilità o in situazioni di fragilità e marginalità. ‘In questa Vivanderia Sociale, come l’abbiamo denominata, troveranno occupazione, in percorsi lavorativi e di integrazione, sei persone con fragilità – ha spiegato Valerio Maramotti, presidente del Consorzio Oscar Romero – Questo è ciò che qualifica questo luogo’.
La Vivanderia Sociale offre colazioni, pranzi e aperitivi e in breve tempo riaprirà anche per cena. Ma non è solo un luogo dove mangiare e bere: è uno spazio dove gli studenti vengono a studiare, dove gli abitanti del quartiere si incontrano e dove vengono organizzati eventi dedicati alla città.
Ad oggi lo staff è formato da 10 persone: lo scopo è quello di valorizzare le attitudini personali dei ragazzi coinvolti attraverso un progetto di inserimento lavorativo personalizzato che prevede, oltre alla formazione, attività di affiancamento e tutoraggio.
Valerio Maramotti Consorzio Romero Vivanderia Sociale Ex Polveriera Reggio Combattere la fragilità