REGGIO EMILIA – Prosegue fino a lunedì 1 marzo compreso lo stop alla circolazione dei veicoli diesel euro 4 nell’area urbana di Reggio Emilia. Gli sforamenti delle concentrazioni delle pm10 registrati nei giorni scorsi e le previsioni meteorologiche infatti hanno confermato le limitazioni emergenziali al traffico, come previsto dal Piano Aria integrato regionale (Pair). Si sono registrati sforamenti di Pm10 per otto giorni consecutivi, con un picco ieri di 91 microgrammi per metro cubo contro i 50 consentiti. Già 23 gli sforamenti da inizio anno, contro il massimo consentito di 35.
Oltre ai diesel euro 4 non potranno circolare (come già da limitazioni invernali in vigore) anche i veicoli
 – a benzina Euro 0 (pre Euro), Euro 1, Euro 2
 – diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3
 – commerciali diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3
 – ciclomotori e motocicli Euro 0, Euro 1
 – veicoli a benzina/metano e benzina/gpl Euro 0 e Euro 1
Tali restrizioni si applicano nell’area urbana della città dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 18.30 e in tutte le domeniche.
È inoltre obbligatorio fino a lunedì mantenere il riscaldamento domestico fino a un massimo di 19°C (con deroghe per scuole, ospedali, case di cura, sedi di attività sportive; e 17°C nei luoghi che ospitano attività industriali e artigianali) ed è vietata qualsiasi forma di combustione all’aperto (residui vegetali, falò, barbecue, fuochi d’artificio… ). Vietato inoltre lo spargimento di liquami zootecnici.
Reggio Emilia inquinamento pm10 traffico smog riscaldamento diesel euro 4










