REGGIO EMILIA – Si è tenuto presso Cirfood District l’evento finale del corso manageriale Mic, il management per l’impresa cooperativa. Il percorso, promosso da Quadir, è rivolto a figure apicali delle cooperative emiliano romagnole aderenti a Legacoop.
“Questo evento segna la fine di un percorso che ha visto partecipare decine di giovani cooperatori – le parole di Daniele Montroni, presidente regionale Legacoop – che all’interno di questo mondo stanno intraprendendo un percorso di crescita importante”.
Come detto, un ruolo importante è quello di Quadir, scuola di formazione, coaching e consulenza nel mondo della cooperazione. “Ormai è da 19 anni che facciamo questo lavoro, cercando di portare utilità alle imprese – il commento della presidente Raffaella Curioni – e allenare le competenze dei dirigenti cooperativi. Uno strumento di alta formazione che credo possa essere una risposta per le sfide odierne”.
Le allieve e gli allievi di questa edizione hanno esposto in brevi speech le loro idee di futuro nella carrellata “visioni cooperative”, partendo dalle sfide che le imprese si trovano ad affrontare in un contesto geopolitico di grande incertezza come quello attuale. “Abbiamo concluso questa bellissima esperienza – le parole di Pamela Cazzato, una delle allieve – Esperienza che ci ha regalato conoscenza, acquisizione di esperienze e anche nuove relazioni”.
formazione Legacoop Mic Quadir