REGGIO EMILIA – A 70 anni dalla morte di Silvio D’Arzo, la Biblioteca Panizzi, che custodisce la principale dotazione archivistica del noto scrittore reggiano, ospita venerdì 11 novembre nella Sala del Planisfero dalle 10 alle 18 una giornata interamente dedicata all’autore, nel corso della quale saranno presentate al pubblico alcune scoperte recenti sulla sua opera.
Alle ore 10, dopo i saluti dell’Assessora alla Cultura del Comune di Reggio Emilia Annalisa Rabitti, prenderà il via la prima parte della giornata, presieduta dal critico letterario Giulio Iacoli dell’Università di Parma: saranno illustrate le ultime ricerche sullo scrittore reggiano insieme ai relatori Alberto Bertoni dell’Università di Bologna, che interverrà con Casa d’altri e la sua attualità; Anna Luce Lenzi, insegnante e studiosa di Silvio D’Arzo; Alberto Sebastiani dell’Università di Bologna e, infine, Alberto Ferraboschi, Responsabile della Biblioteca Panizzi, che illustrerà Il Fondo D’Arzo-Macchioni Jodi, acquisito nel 2016 a completamento del corpus documentale darziano che rende la Biblioteca un punto di riferimento nazionale sullo scrittore reggiano.
Dalle ore 14.30 la seconda parte del convegno, presieduta da Giorgio Zanetti dell’Università di Modena e Reggio, vedrà una conversazione tra gli scrittori Guido Conti e Piergiorgio Paterlini.
Infine è prevista la presentazione del libro di Silvio D’Arzo Gec dell’avventura, Einaudi 2020, un romanzo per ragazzi inedito e incompiuto, ritrovato tra i materiali del Fondo D’Arzo-Macchioni Jodi, trascritto da Alberto Sebastiani, grande esperto dello scrittore reggiano, e la cui conclusione è stata affidata ad Eraldo Affinati, scrittore, insegnante e profondo estimatore di D’Arzo.
L’evento è ad accesso libero e gratuito, maggiori dettagli si possono trovare sul sito https://www.bibliotecapanizzi.it/ o sui canali social della Biblioteca Panizzi.