REGGIO EMILIA – Si susseguono interessanti presentazioni e dibattiti su varie opere di spessore alla Libreria.coop all’Arco, a partire dalle 18 di oggi: Pina Tromellini insieme al gruppo di lettura e scrittura DoRaTe, della biblioteca Rosta Nuova, dialogheranno con Giulia Muscatelli, autrice di “Balena”, storia di un corpo che cambia e diventa gigantesco, ma è anche la storia di una donna che si riappropria di sé grazie a quel corpo.
Giovedì 20 aprile, sempre alle 18, sarà la volta di “La morte delle sirene” di Ben Pastor, con l’intervento di Massimo Carloni. La Pastor, autrice americana di gialli storici dal successo internazionale, racconta una storia in cui gelosia e ambizione, sete di ricchezza e di potere, segreti di famiglia e intrighi politici compongono un canto ammaliatore che, come quello delle sirene, conduce alla rovina.
Le presentazioni proseguiranno poi giovedì alle 18 con Piergiorgio Casotti, che parlerà del suo libro “Uppa, cronache groenlandesi” insieme a Francesca Codeluppi. I dieci anni trascorsi dall’autore nella Groenlandia dell’est portano ad una ricomposizione di memorie e diari di viaggio scritti in prima persona, che cercano di ritrarre un quadro umano, storico e sociale.
Infine venerdì 28 aprile, prosegue il ciclo di “Conversazioni d’Appennino”, con il libro “Monte Ventasso, detto delle Fate”, con Rosa Maria Manari, autrice, ed Elisa Mereghetti, documentarista e redattrice della rivista Emiliodoc.
Tutte le presentazioni inizieranno alle ore 18.