REGGIO EMILIA – Domenica 28 maggio, gli appassionati di volo e non avranno l’opportunità di scoprire il fantastico mondo del volo a vela presso l’Aviosuperficie di Castellazzo, situata in via Padre Tiziano e don Guglielmi 15 a Reggio. Grazie all’organizzazione dell’Aero Club Volo a Vela Tricolore, questa giornata promette di offrire un’esperienza indimenticabile a tutti coloro che desiderano vivere l’emozione di librarsi in volo sfruttando solo l’energia dell’aria.
I partecipanti avranno l’opportunità di essere accompagnati in questa meravigliosa esperienza da istruttori altamente qualificati: si potrà, infatti, pilotare l’aliante e sperimentare la sensazione unica di volare senza l’ausilio di un motore. Ma il volo a vela non è solo veleggiare nell’aria; i piloti acrobatici dell’associazione, veri atleti che si sono distinti in competizioni nazionali e internazionali, offriranno l’opportunità di vivere l’emozione del volo acrobatico in aliante.
L’evento è aperto a tutti, quindi è possibile condividere questa esperienza unica con amici e familiari. Sarà possibile salire a bordo del famosissimo aereo quattro posti CESSNA 172 Rocket ed osservare il mondo da un’inedita prospettiva. L’Aviosuperficie di Castellazzo si trasformerà in un luogo di avventure emozionanti.
Ma le sorprese non finiscono qui! In occasione dell’Open Day, i piloti offriranno uno spettacolo mozzafiato, eseguendo voli acrobatici in aliante con fumogeni e complesse manovre aeree che lasceranno il pubblico a bocca aperta. Sarà un’occasione unica per ammirare le loro incredibili abilità e sentirsi parte dell’azione.
Per coloro che cercano un’esperienza ancora più unica, sarà possibile provare il volo in mongolfiera.
Ma l’evento non è solo dedicato al volo. I partecipanti avranno la possibilità di soddisfare il loro palato grazie alla presenza delle Cucine Clandestine che offriranno una varietà di deliziosi piatti caldi e freddi, anche per celiaci e vegani, per deliziare le papille gustative di tutti i presenti.
L’Associazione Radioamatori Reggio Emilia, nota come ARI – Reggio Emilia, offrirà anche un’opportunità unica di esplorare il mondo delle radiocomunicazioni aeronautiche. Sarà possibile scoprire come si sono sviluppate le comunicazioni radio dall’epoca della seconda guerra mondiale fino ad oggi. L’ARI – Reggio Emilia sarà presente per fornire informazioni e intrattenimento a tutti coloro che desiderano conoscere meglio questo mondo
Sarà, infine, possibile immergersi nel fascino del mondo militare e aeronautico con WilboldMilitaria, lasciandosi catturare da una selezione di libri, modellini, curiosità e oggetti di antiquariato.