REGGIO EMILIA – La storia di una madre, Marta, della sua ossessione per la realizzazione della figlia Emma e del suo piano bislacco che coinvolge con l’inganno Chiara, una famosa attrice, e Carlo, cognato appassionato di scacchi, rivive attraverso lo sguardo di Ferdinando, talvolta distaccato, talvolta pieno di sensi di colpa: cosa avrebbe potuto fare di diverso? È possibile cambiare il corso degli eventi e incidere veramente sulla realtà e sul mondo?
Interrogativi intorno a cui ruota lo spettacolo “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro” che Emanuele Aldrovandi porta in scena, al Teatro Ariosto, tornando dunque nella sua Reggio, martedì 15 e mercoledì 16 maggio alle 20,30. Lo stesso spettacolo ha aperto la stagione della prosa all’Asioli di Correggio nel novembre scorso prima di girare tutta Italia.
Classe 1985, Aldrovandi è un drammaturgo, sceneggiatore e regista. Ha vinto vari premi fra cui Nastro d’argento, Premio Riccione Pier Vittorio Tondelli, Premio Nazionale Luigi Pirandello. Autore del romanzo “Il nostro grande niente”, uscito lo scorso anno, tra le sue opere di maggiore successo figura il cortometraggio ‘Bataclan’ del 2020.
COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO
testo e regia Emanuele Aldrovandi
con Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini, Silvia Valsesia
aiuto regia Luca Mammoli
scene Francesco Fassone
costumi Costanza Maramotti
luci Antonio Merola
ambiente sonoro Riccardo Tesorini
movimenti Olimpia Fortuni
trucco Giorgia Blancato
realizzazione maschera Micol Russo e Cristina Ugo
collaborazione realizzazione scena Jessica Koba
collaborazione realizzazione costumi Nuvia Valestri
grafiche Anna Resmini
produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale