ALBINEA (Reggio Emilia) – Non sono voluti mancare a questa giornata densa di significati e ricordi: Giovanna Quadreri, staffetta “Libertà”, 93 anni, e Libero Bonini, partigiano “Iames”, di 95, due dei protagonisti dell’operazione Tombola. Entrambi erano presenti alle celebrazioni del 76° anniversario del fatto d’armi di Villa Rossi e villa Calvi.
L’iniziativa, come ogni anno, è stata organizzata dal Comune e dal comitato Gemellaggio, Pace e Cooperazione internazionale con la collaborazione di Anpi Albinea, ma in questa edizione si è svolta in forma ridotta nel rispetto delle normative anti Covid.
La celebrazione ricostruisce l’attacco partigiano e alleato che ebbe luogo nella notte tra il 26 e 27 marzo di 76 anni fa quando il comando tedesco della linea gotica occidentale, di stanza a Botteghe, fu annientato dall’incursione preceduta dal suono della cornamusa del militare scozzese David Kirkpatrick. L’offensiva fu portata a termine da 100 uomini tra paracadutisti inglesi, partigiani italiani e russi agli ordini del maggiore Roy Farran. Operazione Tombola era il nome di quell’assalto nel quale morirono tre paracadutisti alleati, mentre le perdite tedesche ammontarono ad oltre 60 unità.
Deposte due corone di alloro, la prima di fronte al monumento in piazza a Botteghe, la seconda di fronte alla lapide che ricorda il sacrificio dei tre soldati britannici. Giovanna Quadreri era una 15enne e insieme alle amiche “Tundra” Zobbi e Laura “Foresta” Quadreri salvarono il militare inglese Frank Mulvey, ferito nell’incursione. “Lo caricammo su un mulo alla Vendina – ricorda – mentre sentivamo i tedeschi che continuavano a sparare. Perché non cadesse lo legammo come un sacco di farina e poi ci incamminammo verso Secchio, ai piedi del Cusna, dove arrivammo dopo 22 ore di marcia. Lo salvammo e oggi ha cinque figlie”. “Il comandante mi disse di restare nelle retrovie perché ero un ragazzino allora – ricorda Libero Bonini – ma appena sentii sparare non riuscii a restare in disparte e corsi in mezzo alla battaglia dove feci la mia parte”.
Servizio Tg di Michele Angella
Reggio Emilia Albinea Villa Rossi battaglia di Villa Rossi 76° anniversario villa rossi











