ALBINEA (Reggio Emilia) – Sono stati realizzati 200 nuovi loculi e 77 cellette nel cimitero di Albinea Caselline. Un ampliamento importante rispetto alla struttura originaria, reso necessario dall’aumento delle richieste di acquisizione, in concessione, da parte dei cittadini.
L’intervento è stato realizzato nella parte nord, in continuità con la struttura esistente la cui costruzione risale a dieci anni fa. Per questa opera sono state utilizzate le stesse forme e gli stessi materiali che contraddistinguono l’architettura funeraria degli altri campisanti albinetani: mattoni faccia vista, marmo bianco di Carrara e legno di larice.
L’investimento complessivo, di oltre 450 mila euro, è stato interamente coperto dalle casse comunali. I lavori erano stati sospesi durante la fase della pandemia e poi terminati dopo il lockdown.
Nel parco cimiteriale di Caselline, che si trova in via Monterampino, gli interventi si aggiungono alla dotazione originaria di 220 loculi e 90 ossari, oltre agli spazi per sepolture a terra, cappelle e tombe di famiglia. I cimiteri nel territorio comunale sono complessivamente quattro, oltre a questo ci sono i tre storici di Montericco, Pieve di Albinea e Borzano.
Dal mese di luglio è stato possibile per l’amministrazione riaprire la vendita dei loculi in tutti i cimiteri del teritorio, nella forma di concessione della durata di 50 anni. La procedura era stata limitata ai soli casi di utilizzo immediato visto il numero esiguo di disponibilità. Problema ora risolto con questo ampliamento.
Reggio Emilia lavori Albinea ampliamento cimitero Caselline