ALBINEA (Reggio Emilia)– Le “api pubbliche” continuano a regalare frutti preziosi.
Nel 2025 il raccolto degli alveari comunali ha raggiunto quota 21 chili di miele millefiori, confermando il successo di un’iniziativa che unisce tutela ambientale, educazione e valorizzazione del territorio.
Nei giorni scorsi Marco Civico di Meliodas Apicoltura, che cura i due apiari collocati al parco Radici di Amicizia, ha consegnato in municipio i vasetti da 500 grammi ciascuno. Il Comune li utilizzerà come omaggi istituzionali, simbolo dei prodotti tipici locali.
L’apicoltore ha spiegato che l’annata è stata positiva: “In primavera abbiamo avuto qualche difficoltà, ma l’estate è andata molto bene anche grazie alla scelta di effettuare sfalci differenziati al parco. Questo ha mantenuto i fiori nei prati, aiutando le api nei momenti di transizione tra una fioritura e l’altra”.
Il progetto era stato inaugurato nel maggio 2022 con due arnie “B-Box”, strutture trasparenti e georeferenziate che consentono di osservare in sicurezza la vita delle api. Grazie alla particolare conformazione “a camino”, gli insetti entrano dall’alto e svolgono la loro attività senza rischi per chi assiste.
Oltre alla produzione di miele, gli alveari hanno quindi un forte valore didattico e divulgativo.














