REGGIO EMILIA – Era nell’aria da tempo, ma ora é ufficiale: per le amministrative si voterà l’8 e il 9 giugno prossimi, sabato e domenica. Nello stesso fine settimana gli elettori saranno chiamato a rinnovare il Parlamento Europeo. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri. Le urne saranno aperte dalle 14 alle 22 di sabato e dalle 7 alle 23 di domenica. Terminate le operazioni di voto si procederà con lo scrutinio per le Europee. Alle 14 di lunedì 10 giugno avrà inizio lo spoglio delle schede per le Amministrative.
Altra ufficialità: cambiano i limiti per i mandati ai sindaci dei piccoli Comuni. Tra 5mila e 15mila abitanti si potrà arrivare al terzo mandato, sotto i 5mila viene eliminato il limite.
Il prossimo giugno in provincia di Reggio saranno 31 i comuni al voto, compreso naturalmente il capoluogo. Quelli al di sotto dei 5mila abitanti i cui sindaci sono al secondo mandato sono Carpineti, Vetto e Toano. Nove, invece, quelli al di sotto dei 15mila abitanti i cui sindaci sono nella stessa condizione: in alcuni di questi centri sono già state prese da tempo decisioni diverse, come ad esempio ad Albinea e Bibbiano. A Gualtieri Renzo Bergamini ha fatto sapere che non si ripresenterà, così come Lucio Malvasi a Rio Saliceto. A Novellara niente prolungamento per Elena Carletti: il centrosinistra nelle ultime ore ha scelto il propio candidato che sarà Simone Zarantonello. A Rubiera Emanuele Cavallaro ha dato, invece, la propria disponibilità a proseguire. Fase di riflessione per Roberto Angeli a Reggiolo.
Situazioni da valutare a Castelnovo Monti e Guastalla.