REGGIO EMILIA – Va in scena dall’8 al 16 giugno al Teatro Valli la XIII edizione del concorso internazionale per quartetto d’archi “Premio Paolo Borciani”, nato nel 1987 per celebrare il fondatore e primo violino del celebre Quartetto Italiano, e divenuto tra i più ambiti premi di musica da camera.
La serata inaugurale si terrà nei Chiostri di San Pietro, sabato 8 giugno alle 21.30 con il concerto di Giovanni Sollima al violoncello, Clarissa Bevilacqua al violino e Carlotta Maestrini al pianoforte. In programma musiche di Beethoven, Rachmaninov, Sollima. Biglietti in vendita su premioborciani.it
Nei giorni successivi le dieci formazioni partecipanti si confronteranno davanti ad una giuria internazionale, presieduta quest’anno da Sonia Simmenauer, artist manager, e di cui fanno parte la violinista Lorenza Borrani (Italia), i violisti Kim Kashkashian (USA) e Garth Knox (Irlanda), i violoncellisti Jonas Krejci (Repubblica Ceca, Pražák Quartet) e John Myerscough (Inghilterra, Doric String Quartet), il violinista Abel Tomàs (Spagna, Cuarteto Casals). Responsabile musicale del Concorso è il compositore Francesco Filidei.
A contendersi il prestigioso riconoscimento sono: Quartetto Arete (Corea del Sud), Quartetto Ast (Corea del Sud), Quartetto Eden (Corea del Sud), Quartetto Elaia (Germania), Quartetto Elmore (Gran Bretagna), Quartetto Eos (Italia), Quartetto Fibonacci (Gran Bretagna / Spagna), Quartetto Ineo (Austria), Quartetto Risus (Corea del Sud) e Quartetto Wassily (Francia).
Tutti i partecipanti sosterranno quattro prove: il ‘700 e Beethoven; l’Ottocento, “Carta bianca ai Quartetti” e “Dal Novecento al Contemporaneo”, momento in cui eseguiranno in prima assoluta la nuova commissione “natura smarginatura” per Quartetto d’Archi che il Premio Paolo Borciani ha affidato a Gérard Pesson, compositore francese tra i più rappresentativi del nostro tempo, formatosi al Conservatoire National Supérieur de Musique de Paris, e fondatore nel 1986 della rivista di musica contemporanea Entretemps.
La cerimonia di apertura si terrà sabato 8 giugno alle ore 18.30 alla Sala degli Specchi del Teatro Municipale (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili), alla presenza della giuria e dei quartetti concorrenti. Tutte le prove del Concorso sono aperte al pubblico.











