REGGIO EMILIA – Domani inizieranno ufficialmente le Olimpiadi 2024 con la solita emozionante cerimonia d’apertura in una Parigi letteralmente blindata.
Zaynab Dosso si presenta all’appuntamento a cinque cerchi dopo aver migliorato di 12 centesimi il primato italiano sui 100 metri. Il suo record tricolore di 11″2 centesimi vale la speranza di agganciare una storica finale, ma per realizzare il sogna dovrà riuscire a limare ancora quel poco che manca per abbattere il muro degli 11 secondi. La velocista rubierese gareggerà la mattina del 2 agosto nelle batterie. Semifinali e finale sono invece in programma nella serata del 3. La Dosso correrà anche la 4×100: qualificazioni la mattinata dell’8 e finale la sera del 9 agosto. Nei 3mila siepi sogna la finale Yassin Bouih: il 5 agosto alle 19 è prevista la gara di semifinale. L’atto conclusivo è in calendario invece la sera del 7 agosto.
Dalla pista alla piscina: La reggiolese Sofia Morini gareggerà nelle staffette veloci a stile libero. Subito in vasca il 27 luglio per la 4×100: qualificazione in mattinata ed eventuale finale nel pomeriggio. La 4×200 è invece in calendario il primo agosto.
Non è reggiano di nascita, bensì di adozione, Gregorio Paltrinieri. La stella del nuoto azzurro, campione del mondo in carica dei 1.500 m in vasca corta e degli 800 m in vasca corta, oltre che campione europeo in carica nella 10 km in acque libere, scenderà in vasca lunedì 29 luglio per le batterie degli 800 stile, poi di nuovo sabato 3 agosto per quelle dei 1.500 stile e poi ancora venerdì 9 per la 10 km di nuoto di fondo.
Reggio Emilia Gregorio Paltrinieri Sofia Morini Zaynab Dosso Yassin Bouih Olimpiadi 2024