REGGIO EMILIA – Martedì, 16 novembre, in Comune a Reggio è in programma il primo incontro tra REI – Real Estate Italia, la società che sta sviluppando il nuovo progetto del Mercato Coperto e le associazioni di categoria degli operatori commerciali interessati a partecipare. Intanto è stata ufficializzata la notizia, anticipata da Tg Reggio nei giorni scorsi, della cessione delle quote di maggioranza de ‘La Galleria’ ai portoghesi di Sonae Sierra.
***
‘Siamo particolarmente orgogliosi di avere portato a Reggio Emilia una società così importante come Sonae Sierra, con esperienze in tutta Europa in questi tipi di progetti – dice Daniele Menozzi, amministratore delegato di REI -. Insieme a noi doterà la società delle risorse necessarie per sviluppare e dare concretezza al nostro progetto’.
I portoghesi di Sonae Sierra hanno acquisito da REI, Real Estate Italia, l’80% de ‘La Galleria’, la società che da nove anni ha in concessione il Mercato Coperto. Le risorse messe in campo permetteranno di estinguere i 6 milioni di euro di debiti della vecchia proprietà e di investire 2 milioni per la trasformazione della storica struttura in un un food market contemporaneo con 17 attività di ristorazione, vendita e valorizzazione di prodotti alimentari che si estenderanno fino al pianto terra della Casa della Studente, a piazza Scapinelli e alla Piazzetta del Pesce. ‘Allo stesso tempo dovrà essere uno spazio di socializzazione, dedicato non solo all’offerta commerciale ma anche alla città: una piazza coperta nel centro storico della città’ sottolinea Menozzi.
Con l’ingresso di Sonae Sierra, si può aprire la nuova fase del progetto, quella della commercializzazione degli spazi, destinata in particolare agli operatori locali. “Avvieremo la raccolta delle manifestazioni di interesse degli operatori della città – aggiunge Menozzi -. Apriremo un sito internet proprio per consentire a tutti gli operatori, nessuno escluso, di potersi candidare a partecipare”. I criteri di scelta su che cosa si baseranno? “Saranno operatori che operano già da tempo in questo settore e che possono consentire di dare solidità ad un progetto di medio – lungo termine come quello a cui si rivolge La Galleria”.