REGGIO EMILIA – È partita la tredicesima edizione di Bellacoopia University, il corso promosso da Legacoop Emilia Ovest e dall’Università di Modena e Reggio Emilia. Sessanta studenti provenienti da sei dipartimenti parteciperanno a un percorso formativo che unisce teoria e pratica sul modello d’impresa cooperativa.
Da ottobre ad aprile, i partecipanti seguiranno lezioni sui principi giuridici, economici e valoriali della cooperazione, e lavoreranno in laboratorio alla creazione di un business plan, affiancati da cooperative tutor.
La giornata inaugurale si è aperta con i saluti del prorettore Giovanni Verzellesi e del presidente di Legacoop Edwin Ferrari, seguiti dagli interventi di Daniela Cervi, Nicola Siliprandi e del professor Mario Mazzoleni.
Il corso assegna 6 crediti formativi universitari e punta a valorizzare temi come sostenibilità, partecipazione e democrazia economica, offrendo agli studenti strumenti concreti per progettare imprese responsabili e inclusive.











