REGGIO EMILIA – Sabato 14 alle ore 21 e domenica 15 gennaio alle ore 17 al Teatro Piccolo Orologio arriva il “Ridiamo di Faust, ma siamo Faust”. Lo spettacolo – prodotto da Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e di cui Giovanni Ortoleva è autore e regista (due volte invitato alla Biennale di Venezia) – si tratta di una rivisitazione della storia dell’uomo che vendette l’anima al diavolo, liberamente tratto dall’opera di Christopher Marlowe. Stufo della sua cristallizzata vita da studioso, il dottor Faust firma un patto col diavolo: se per ventiquattro anni Mefistofele esaudirà i suoi desideri, l’anima di Faust apparterrà per l’eternità a Lucifero. Ma che cosa vuole chi può avere tutto? E quali sono le conseguenze che lo attendono, alla fine del tempo?
Con Francesca Mazza, due volte premio Ubu come attrice, nel ruolo di Faust ed Edoardo Sorgente, giovane promessa del teatro italiano, in quello di Mefistofele, le scene e i costumi sono di Marta Solari, con l’assistenza di Maria Giulia Rossi. Le musiche, invece, sono curate da Pietro Guarracino. Infine le luci da Davide Bellavia e i movimenti di scena da Americo Musi.
Una delle opzioni di acquisto è il biglietto mecenate: €20, per contribuire con una piccola donazione alle attività del MaMiMò. Gli altri tioli acquistabili sono: intero 15 euro, ridotto 13, soci MaMiMò 10.
Per maggiori informazioni o per prenotarsi, visitare i siti www.mamimo.eventbrite.it, www.mamimo.it, o inviare una mail a biglietteria@teatropiccolorologio.com. In alternativa, è possibile chiamare lo 0522-383178, dal lunedì al venerdì, 9:30-13:30 e 14:30-18:30 e nei giorni di spettacolo.