REGGIO EMILIA – Da un anno e mezzo la Chirurgia oncologica situata al Core di Reggio è diretta dal dottor Massimiliano Fabozzi che, ospite della nostra trasmissione “Il Medico e il Cittadino”, ha illustrato con il prezioso aiuto di due giovani chirurghi che fanno parte della sua equipe, la dottoressa Federica Mereu e il dottor Andrea Morini, il lavoro svolto e il salto in avanti dal punto di vista tecnologico che la sanità pubblica reggiana sta compiendo con l’arrivo, previsto a breve, del robot chirurgico. Una novità non da poco e a lungo attesa. “Nel 2025 sicuramente arriverà anche a Reggio, i fondi sono stati stanziati, il capitolato è work in progress. Ho avuto la fortuna di utilizzarlo in altri centri dove ho lavorato ed è una tecnologia all’avanguardia, molto utile per determinati tipi di interventi”.
Il 28 novembre scorso mentre stava operando in laparoscopia, metodo di chirurgia minivasiva utilizzato nel 90% dei casi, una giovane donna colpita da malattia oncologica, l’equipe del dott Fabozzi si è collegata con 5 continenti e 75 centri chirurgici in un confronto professionale tra medici di tutto il mondo. Gli stessi volumi di attività valutati da Agenas su mandato del Ministero della Salute, certificano l’aumento e la qualità degli interventi che oggi si svolgono nel nostro ospedale.
Reggio Emilia Il medico e il cittadino robot Chirurgia robot chirurgico