REGGIO EMILIA – Venerdì sera al cinema Rosebud è stato proiettato per la prima volta nelle sale il film documentario “Kissing Gorbaciov”, che racconta il tour dei Cccp e di altre band tra Mosca e Leningrado nel 1988. Sarà di nuovo al Rosebud stasera e mercoledì sera, sempre alle 21.
1988. Nel piccolo paese di Melpignano, in Salento, suonano alcune rock band sovietiche per la prima volta oltre la cortina di ferro. Con loro sul palco anche band italiane, tra cui i reggiani Cccp, Fedeli alla Linea. Da lì inizia un viaggio di 8 giorni tra Mosca e Leningrado: l’incredibile storia di un tour tra due mondi che non sarebbero stati più gli stessi. Di questo parla il film documentario “Kissing Gorbaciov” attraverso le testimonianze dei diretti protagonisti, i racconti, gli archivi inediti ed esclusivi e la ricostruzione di quegli incredibili giorni. La pellicola, di Andrea Paco Mariani e Luigi D’Alife, è stata proiettata in una serata che ha visto anche la partecipazione della band.
In occasione delle celebrazioni per i 40 anni dall’uscita del primo Ep “Ortodossia”, i Cccp hanno annunciato un’unica data a Berlino dove tutto ebbe inizio: il 25 febbraio all’Astra Kulturhaus. Un live unico che unirà il Punk filosovietico e la musica melodica emiliana nel cuore pulsante della Repubblica Smantellata della Germania Est (la ex Ddr).
Reggio Emilia cinema Rosebud Cccp kissing gorbaciov