REGGIO EMILIA – E’ stata un successo ieri sera al circolo Pigal la maratona di musica organizzata per raccogliere fondi per la Romagna. Sul palco, in più di tre ore di spettacolo, 50 artisti di casa nostra che si sono esibiti davanti a 300 persone.
Robbi Pellati a improvvisare l’inno dell’affetto con Willer Collura, Marco J Mammi a far luccicare gli occhi cantando dell’infanzia. Lo swing di Little Taver, le Canne da Zucchero che da 20 anni solcano i palchi di tutt’Italia e che hanno ritrovato una delle loro coriste del passato, la notissima Antonella Lo Coco. Gigi Morselli che ha vestito i panni del direttore artistico e poi quelli del batterista delle Cagne Pelose, le atmosfere intime di Fabio Bidinelli e Andrea Fornaciari, e poi i Serpe e gli Human Sound. La serata al Pigal è stata una maratona d’amore: oltre tre ore di musica in collegamento social con tante cittadine romagnole che quell’amore lo hanno percepito.
“Ho parlato con tanti agricoltori, ci chiedono di ripristinare le strade per tornare subito a lavorare”, le dichiarazioni di Alessio Mammi, assessore regionale all’Agricoltura. La situazione è drammatica ma l’ondata di aiuti è stata ed è straordinaria: “Raccolti in pochi giorni 35 milioni di euro”, ha detto Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Regione.
Straordinario anche il lavoro dei volontari del Pigal, da Massimo Punghellini a presidente e vicepresidente del circolo, che nel giro di qualche giorno hanno ideato e organizzato una serata che ha richiamato 300 persone. Tutto il ricavato, raccolto assieme ad Orgoglio Reggiano, verrà consegnato assieme alla protezione civile nei prossimi giorni secondo le indicazioni delle autorità.
Reggio Emilia Circolo Pigal alluvione romagna concerto circolo pigal











