REGGIO EMILIA – Nel giorno di San Praspero, alle 20.30, al Teatro Cavallerizza, andrà in scena l’ultimo appuntamento del Festival Aperto. Si tratta dello spettacolo “Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia”. Gli autori sono Chiara Guidi e Francesco Guerri che danni conducono un percorso artistico sulle parole del poema di Dante.
Guidi è attrice, drammaturga, regista e cofondatrice della Socìetas. Guerri è invece violoncellista e compositore. Frutto della loro indagine è un modo nuovo di attraversare l’endecasillabo della Commedia e di restituirne la potenza narrativa non a partire dalla completa padronanza del significato del testo, ma dalla valorizzazione della ricchezza sonora del significante.
“Dal 2015 – spiega Chiara Guidi – svolgiamo esercizi di composizione sulle parole di Dante e per ogni canto delle tre cantiche ricerchiamo ogni volta un’architettura che possa manifestare il passaggio di una presenza: un corpo sonoro in transito sulle parole della Divina Commedia. Gli esercizi hanno come scopo la composizione di una partitura che dia valore e celebri l’unione inestricabile di Voce e Violoncello.”













