REGGIO EMILIA – L’opera, ispirata agli scritti visionari di Helder Velasquez Smith — alchimista, astronomo, autore di fantascienza e artista multidisciplinare — si articola in tre atti e fonde musica, testo, design e architettura in un flusso continuo senza inizio né fine.
Le “parabole galattiche” che ne costituiscono il cuore narrativo riflettono sull’Astropocene e sulla proiezione dell’umanità verso paesaggi cosmici in trasformazione.
Rob Mazurek, compositore e “astrattivista” con oltre 180 album all’attivo, porta in scena una partitura che dialoga con il suo libro Flitting Splits Reverb Adage, interpretato insieme a Damon Locks.
Con una carriera che spazia dalla scena d’avanguardia di Chicago al Brasile, Mazurek ha collaborato con artisti come Alan Licht, Hamid Drake e Gastr del Sol, e ha esposto le sue opere visive in luoghi come la Rothko Chapel di Houston. La sua presenza al Festival Aperto rappresenta un ritorno atteso, dopo le performance con Land of Spirals, The Underflow e l’Orchestra Creativa del Conservatorio di Ferrara.
This Ever Existence Flare è più di uno spettacolo: è un’esperienza sensoriale che invita il pubblico a esplorare nuovi immaginari sonori e visivi, in bilico tra realtà e visione. Un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte che osa guardare oltre.
Biglietti disponibili alla biglietteria del Teatro Municipale Valli e online sul sito www.iteatri.re.it











