REGGIO EMILIA – Una giornata di denuncia e approfondimento e un concerto speciale a sostegno dell’associazione antimafia Libera. Sul palco del cinema Rosebud, oltre al cantautore Pippo Pollina, anche la figlia di Serge Reggiani, celebre cantautore reggiano naturalizzato francese e scomparso nel 2004.
Un concerto speciale per ricordare alcune delle vittime della mafia: da Don Pino Puglisi a Paolo Borsellino e Peppino Impastato. Storie drammatiche di coraggio e lotta alla criminalità organizzata. Morti, ma diventati anche immortali nel loro esempio. Sono trascorsi 30 anni dalle stragi, uno spettacolo e un convegno per dire “no” alla mafia, promosso da 13 associazioni e dal Comune e svolti al centro sociale Rosta Nuova e poi al cinema Rosebud. Ospite il cantautore palermitano Pippo Pollina, ex collaboratore della rivista “I Siciliani” fondata da Giuseppe Fava, ucciso a sua volta da Cosa Nostra. Alla memoria di Peppino Impastato uno dei brani più profondi e toccanti.
Il ricavato del concerto è stato devoluto all’associazione Libera, che da anni si batte per la legalità e il contrasto alle mafie. Momento particolarmente intenso il concerto della musicista francese Celia Reggiani ad accompagnarla il figlio Matteo, giovane e valente chitarrista. Figlia e nipote di Serge Reggiani, nato Sergio Reggiani, nativo di Santa Croce, emigrò in Francia nel 1930 per sfuggire al Fascismo. Il padre, Ferruccio Reggiani, era un parrucchiere di idee antifasciste. Molto amato dal pubblico francese, era soprannominato ‘L’Italien’
Reggio Emilia cinema Rosebud Libera vittime di mafia vittime mafia Serge Reggiani Pippo Pollina