QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – “Sentieri di storia e natura. Cammino e divulgazione storica al tramonto” è il titolo di una conferenza itinerante che si terrà dalle 18 con l’assessore alla Cultura del Comune, nonché storico e docente, Danilo Morini, e il noto botanico reggiano Ugo Pellini.
Dopo la visita al castello i due relatori, passeggiando nei dintorni, illustreranno ai partecipanti la storia e l’importanza di Matilde di Canossa e dell’ambiente in cui ha vissuto con alcuni aneddoti ed episodi poco conosciuti ai più. Si scoprirà il motivo per cui il melograno è diventato la pianta simbolo di Matilde, ma si andrà anche nell’oasi del dove ci sono tuttora castagni, querce secolari e un raro uliveto storico.
Il costo a partecipante è di 6 euro, info su www.gruppostoricoilmelograno.com.