REGGIO EMILIA – Fine settimana dedicato alle moto e auto d’epoca con la mostra Camer, che torna alle Fiere di Reggio. Attesi molti visitatori che dovranno rispettare i protocolli anti contagio e per evitare le file alle casse il biglietto on line è stato scontato.
***
Biglietteria on line, tre gruppi di casse per ingressi scaglionati, misurazione delle temperatura all’ingresso e raccolta dati sui presenti. La 40ª edizione del Camer, la mostra mercato di tutto quello che viaggia su ruote storiche, fa i conti con la situazione sanitaria che impone rigide regole e protocolli obbligatori. Sabato 3 e domenica 4 ottobre alle Fiere di Reggio si daranno appuntamento 1600 espositori da tutto il mondo. Nel punto incontro, la storia e gli esemplari di due tra i più prestigiosi marchi italiani: Alfa Romeo che festeggia i suoi 110 anni e i 75 anni di Mv Agusta. con un raro scooter del 1948. L’area espositiva di via Filangeri garantisce il distanziamento sociale. L’impegno per gli organizzatori è stato massimo. Un evento che farà bene anche al settore alberghiero e della ristorazione e che stentano a ripartire dopo mesi di chiusura. Il presidente Maico Rosati, fresco di conferma alla guida del Camer, racconta la corsa contro il tempo per garantire la manifestazione. “E’ un rilancio per il territorio. Gli esercenti ci hanno pregato in ginocchio perché facessimo l’evento. Per noi è uno sforzo enorme. Siamo mossi solo dalla passione e voglia di sostenere il territorio. I protocolli da seguire sono impegnativi”.
L’ingresso costa 12 euro se si acquista on line, 14 euro alle casse. Si potrà entrare sabato dalle 8 alle 18.30 e domenica dalle 8 alle 17. Sabato alle 10 l’inaugurazione ufficiale.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia mostra mercato camer auto d'epoca moto d'epoca Fiere di Reggio Emilia motori orariFiere: Parma “salva” Reggio e conferma Camer, Ornitologica e Cambi e Scambi. VIDEO











