REGGIO EMILIA – Sostenere chi è in difficoltà, non solo chi ha sempre dovuto lottare per sopravvivere ma c’è chi ha perso tutto all’improvviso. Le ferite e le cicatrici causate dalla pandemia di coronavirus sono tante e sempre più evidenti. Nel corso del 2020 secondo i dati Istat la percentuale di famiglie in condizione di povertà in Emilia-Romagna è salita al 5,3% rispetto al 4,2% dell’anno precedente. Di fronte a queste difficoltà, radicali e drammatiche, diventano ancora più importanti la solidarietà e il senso di comunità. I valori al centro dell’azione della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da Don Oreste Benzi nel 1968 è presente in Emilia-Romagna con circa 130 realtà tra Case Famiglia, Case di accoglienza, Centri di aggregazione e sono oltre 800 le persone che negli ultimi mesi vi hanno trovato un punto di riferimento. I volontari della Comunità di don Benzi hanno realizzato, grazie al contributo degli illustratori dell’Associazione Italiana Autori di Immagini, set di tovagliette all’americana che verranno distribuite sia on line che nelle piazze indicate nel sito unpastoalgiorno.org con tutti i prossimi appuntamenti.
Guarda il servizio con l’intervista al volontario Fabio Servadei Morgagni
Aiutare le famiglie in difficoltà: le tovagliette solidali della Papa Giovanni XXIII. VIDEO
3 ottobre 2021Per combattere le nuove povertà post-covid l’evento solidale “Un pasto al giorno”. In piazza i volontari della Comunità di don Benzi