REGGIO EMILIA – Il gruppo Airone SeaFood, operativo nel settore delle conserve ittiche e alimentari, ha ricevuto questa mattina la vista del sottosegretario del Ministero della Salute Andrea Costa. “Poter vantare la presenza in Italia di aziende come Airone SeaFood, che operano secondo i criteri della sostenibilità, della responsabilità sociale e della solidarietà, ci rende orgogliosi”, sono state le parole del viceministro che ha sottolineato come l’attenzione alla sicurezza alimentare e alla tutela dell’ambiente siano costanti da parte del Ministero della Salute.
“La mia visita – ha spiegato Andrea Costa – nasce però anche con l’intento di ringraziare, a nome del Governo, tutte quelle realtà della filiera alimentare – in Emilia Romagna sono state numerose – che durante il periodo di lockdown hanno garantito la continuità produttiva dell’intero settore, permettendo ai nostri cittadini di approvvigionarsi di cibo e nutrirsi. Rappresentano un asse economico e sociale strategico per l’intero Paese”.
Lo stabilimento di Airone SeaFood si trova in via Agnoletti. Altrettanto storica è la sede produttiva in Costa D’avorio ad Abidjan dove lavorano 1500 persone. Airone è la più importante società italiana a capitale privato presente nel paese africano. “Operiamo in un settore molto competitivo – ha sottolineato l’amministratore delegato Sergio Tommasini -, cerchiamo di farlo mantenendo una grande attenzione all’ambiente e alla qualità dei nostri prodotti. Parlando con Costa ho avuto modo di comprendere la visione del Governo in tema di salute e ambiente e, nel nostro piccolo, cercheremo di dare un contributo fattivo portando la nostra qualità, professionalità e Italianità nel mondo”.
Guarda la gallery
(credits Corrado Bertozzi/Studio Elite)