REGGIO EMILIA – Nel tempo degli e-book, dei libri letti sui supporti elettronici, ci sono volumi che richiamano la necessità del tatto e della fisicità. Sono libri d’artista, in cui la narrazione è spesso non verbale. In mostra al terzo piano del palazzo dei Musei Civici oltre cento lavori di altrettanti artisti.
“E’ l’ottava edizione di fare libro e la tredicesima del festival del libro d’artista e della piccola edizione di Barcellona – le parole di Elisa Pellacani, curatrice festival – Sono 7 anni che lo portiamo a Reggio Emilia e abbiamo ripreso dopo la pausa pandemica”. Quest’anno il tema conduttore è quello del giardino, i libri sono stati raccolti nel volume “Garden Books. Libri d’artista, giardini della mente”: 720 pagine di fotografie sapientemente ragionate da Laura Sassi e una serie di interventi multidisciplinari tra incursioni scientifiche e letterarie.
La mostra sarà visitabile anche domenica 2 aprile, alle 17 e fino alle 18, in una visita guidata a teche aperte, per rendere ancora più ravvicinato l’incontro con il variegato e affascinante mondo del “fare libri”.
Reggio Emilia Musei Civici libri d'artista