REGGIO EMILIA – Sabato 20 settembre, alle ore 16, presso il Museo di Storia della psichiatria (Campus San Lazzaro di via Amendola 2) si terrà la presentazione del libro “Acqua sporca”, romanzo d’esordio della scrittrice cingalese italofona Nadeesha Uyangoda. L’autrice dialogherà con Marco Trevia, psichiatra e direttore del servizio Salute mentale dell’ Ausl di Reggio. Nadeesha Uyangoda è autrice del libro “L’unica persona nera nella stanza” (66thand2nd, 2021) e ideatrice di “Sulla razza” (Juventus/Undermedia), un podcast che traduce parole e concetti sulla questione razziale dal contesto angloamericano alla società italiana.
In “Acqua sporca” (Einaudi 2025) intreccia storie di vecchie e nuove migrazioni, raccontando l’urgenza di ritrovare nel mondo una parte di sé. Nel testo mette in scena tre sorelle, una figlia e un vuoto geografico che sradica e frammenta, dando vita a una storia familiare ambientata tra l’Italia e lo Sri Lanka, tra il presente e il passato, tra un Paese in cui è difficile provare a realizzare i propri sogni e uno in cui la magia e il mito pervadono ancora ogni cosa.
Nadeesha Uyangoda ha scritto per media nazionali e stranieri, tra cui Internazionale, Open Democracy, Al Jazeera English, Telegraph, La Stampa, Robinson di Repubblica. Ha vinto il Premio Sila nella sezione “Economia e Società”, il Premio Rapallo speciale “Anna Maria Ortese”, il Premio Anima 2021 per la letteratura e il Premio Giuditta per la saggistica. Fa parte del comitato scientifico del Mudec di Milano e ha collaborato con L’Ufficio Reti e Cooperazione Culturale del Comune di Milano per cui ha realizzato il podcast “La cura delle parole” e di cui è stata consulente sui temi dell’identità culturale, razza, migrazione e seconde generazioni, all’interno del palinsesto 2022 di Milano Città Mondo. A novembre 2024 è uscito il suo libro “Corpi che contano” (66thand2nd). “Acqua sporca” è il suo primo romanzo (Einaudi, 2025).