REGGIO EMILIA – Buone indicazioni dalla raccolta delle zucche nel nostro territorio. Il caldo e la siccità di questi mesi non hanno influito negativamente sulla produzione del frutto che è una colonna portante della nostra agricoltura. Situazione inquadrata da Marino Zani, titolare dell’azienda agricola omonima e produttore di zucche, che in primis ha analizzato la qualità del raccolto. “Per la qualità non ci sono problemi – ha dichiarato – Il caldo può causare qualche problema all’allegagione ma porta sempre a buoni frutti e avendo la disponibilità della risorsa idrica la qualità è ottima”.
Anche la produzione ha resistito e si è attestata sui livelli degli anni scorsi. Zani non nasconde un ringraziamento alle realtà che hanno consentito il regolare approvvigionamento idrico all’agricoltura reggiana. “Colgo l’occasione per ringraziare il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e tutti gli enti per far sì che il mondo agricolo potesse irrigare. Qui a Villa Argine abbiamo avuto la fortuna di poter irrigare quando ne avessimo bisogno, di conseguenza la coltura della zucca non ha avuto stress e la produzione si assesta sui livelli degli anni scorsi”.
Da imprenditore, lo stesso Zani ha dovuto far fronte alle difficoltà nel reperire la manodopera. “Abbiamo trovato disponibilità di ragazzi pachistani, questo non significa che ci sia manodopera a sufficienza. La ricerca è tanta, sento anche altri amici che ne hanno bisogno, ma purtroppo non c’è la disponibilità dovuta. E’ un problema che abbiamo iniziato a sentire negli anni scorsi e, man mano passa il tempo, il problema si aggrava”.
Reggio Emilia agricoltura zucca