CORREGGIO (Reggio Emilia) – Torniamo sulla vicenda che ha fatto molto discutere, quella che ha visto coinvolti 10 lavoratori dell’Agricola Tre Valli di Correggio accusati di aver consumato, ma anche rubato, affettati per portarli all’esterno.
“L’azienda, con l’incontro di venerdì, ci ha assicurato che l’indagine interna è chiusa e non ci sono altre persone coinvolte”, le parole di Giovanni Velotti, segretario provinciale Flai Cgil. Ora che è stata chiarita la questione degli ammanchi all’interno dell’azienda che si occupa della lavorazione di carne, ciò che preme più ai sindacati è tutelare il resto dei 630 dipendenti della società cooperativa.
Non sono stati licenziati, ma solo richiamati i tre lavoratori che avevano consumato gli affettati destinati alla produzione negli spogliatoi. Più severe le sanzioni disciplinari per altri sette, che sarebbero stati filmati mentre portavano fuori dallo stabilimento beni di produzione interni, prosciutti e altro, ovviamente senza autorizzazione. Quattro di loro si sono dimessi volontariamente, due hanno ricevuto una contestazione e a un altro è stata inviata la lettera di licenziamento. I sindacati si dicono comunque pronti a valutare caso per caso, nell’eventualità che qualcuno si rivolga a loro.
Reggio Emilia Correggio Cgil Agricola Tre Valli dipendenti tre valli