REGGIO EMILIA – Dalla vendemmia al caldo che sta colpendo la nostra regione. Dai problemi Fitosanitari legati alle colture del territorio, al Parmigiano Reggiano biologico. Una puntata speciale quella di Agri7 che andrà in onda questo fine settimana: nove servizi, otto diverse location all’interno della provincia di Reggio per analizzare l’attualità.
A partire dalla vendemmia, momento che fa parte della nostra tradizione e cultura. In compagnia di Davide Frascari, vice presidente del Consorzio di Tutela Lambrusco Doc, abbiamo fatto il punto su che tipo di raccolta di uva dobbiamo aspettarci in questo 2021.
Occhi puntati anche sul caldo e sulle criticità del momento in compagnia di Domenico Turazza, direttore generale del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale. Passaggi anche su malattie e consigli per trattare le nostre colture in compagnia di Luca Casoli, direttore del Consorzio Fitosanitario di Modena e Reggio. Scopriremo il Parmigiano Reggiano biologico della Fattoria Rossi, a Montecavolo di Quattro Castella: Gianni Rossi ha illustrato la scelta di convertire l’azienda al biologico mentre, sulle caratteristiche del re dei formaggi in versione bio, è intervenuto il fratello Graziano Rossi.
Chiusura dedicata all’istituto tecnico agrario Zanelli, dove abbiamo parlato di Meloni antichi con il professor Mirco Marconi. Occhi puntati anche sull’importante lavoro della scuola per conservare la biodiversità, come illustrato da Daniele Galli, docente e direttore dell’azienda agricola legata alla scuola. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.