REGGIO EMILIA – Le terre della nostra Bassa in estate si riempiono di angurie e zucche. Si tratta di frutti che vengono coltivati da centinaia d’anni e hanno ottenuto negli ultimi tempi riconoscimenti a livello mondiale e tutele legali delle produzioni. Ne parleremo questa sera ad Agri7 in onda alle 21 su Telereggio.
***
La tenuta di Santa Vittoria dei conti Guarienti è un gioiello di bellezza e di sapori. Angurie, meloni e zucche, sono di altissima qualità, selezionati e coltivati secondo antiche tradizioni e con tecnologie attentissime all’ambiente. Nascono in un terreno alluvionale unico, in simbiosi con il Po. La coltivazione di questi siti fu intrapresa dal conte Marco Guarienti, omonimo nel nipote che oggi lavora in prima persona le terre per le quali il padre, Francesco aveva predetto: “Qui nasceranno ottimi meloni”. Aveva visto giusto. Oggi l’azienda La Palazzina dei conti Guarienti rifornisce i migliori venditori di frutta e i suoi prodotti sono l’elite delle cocubitacee. C’è grande attenzione alla scelta delle sementi, all’irrigazione, alla cura delle serre ed infine alla consegna del prodotto. Conosceremo meglio questa realtà agricola della nostra provincia nella puntata di Agri7 che andrà in onda questa sera alle 21 su Telereggio. Daremo spazio anche al nostro Appennino andando alla scoperta delle cooperative di comunità e come sempre Luca Casoli ci fornirà indicazioni sulle previsioni del tempo e su come meglio curare le nostre piante. Agri7 andrà in replica domani, domenica, alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 agricoltura Gualtieri Santa Vittoria angurie meloni zucche azienda agricola La Palazzina