GRANAROLO DELL’EMILIA (Bologna) – Agri7 fa tappa a Granarolo, in provincia di Bologna, alla scoperta del centro di stoccaggio di Progeo. Insieme alla cooperativa di Masone abbiamo visitato un importante punto di riferimento per la realtà agricola. Qui vengono stoccati oltre 500mila quintali di cereali ogni anno: grano tenero e duro, girasole, mais, sorgo e soia, che vengono portati a Granarolo dai soci di Progeo per poi essere distribuiti lungo tutto lo stivale per ottenere poi prodotti finiti come pane, pasta e non solo. Un centro importantissimo per la cooperativa, che ospita anche i macchinari per effettuare l’essiccazione delle colture che necessitano di questa procedura.
Nel corso della puntata abbiamo fatto il punto sull’annata dei cereali e sul ruolo di Agrites, realtà che fa parte di Progeo. Un inizio 2022 in linea con le attese per la realtà reggiana, con un‘analisi sul cambiamento climatico e sui rincari.
Da Granarolo a Santa Vittoria di Gualtieri, per parlare e raccontare la Festa del Lambrusco che si è svolta nei giorni scorsi nella splendida cornice di Palazzo Greppi. Iniziativa che ha visto coinvolti il consorzio di tutela Lambrusco Doc è il Consorzio di tutela per la promozione del marchio storico dei vini reggiani.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11, sempre su Telereggio.
Reggio Emilia Bologna Agri7 lambrusco Progeo grano Granarolo cereali