REGGIO EMILIA – Alla scoperta della mitilicoltura. Agri7 sbarca, letteralmente, nella laguna di Goro in provincia di Ferrara. In compagnia di Confagricoltura, le telecamere hanno visitato la cooperativa Il Fiume, realtà che opera nell’area.
Una giornata in barca alla scoperta del mondo delle vongole, mercato importante per la realtà della provincia estense come affermato dal presidente di Confagricoltura Ferrara, Gianluca Vertuani. Occhi puntati chiaramente sulle vongole e sulla realtà di Goro: in compagnia di Alessandro Ferroni, presidente della cooperativa Il Fiume, si è raccontato il legame tra il mollusco e la cittadina, primo polo italiano del settore con circa 1.400 impiegati.
Pesca delle vongole che è stata illustrata in tutte le sue sfumature da Giuseppe Agnelli, socio della cooperativa. Il consigliere Stefano Grigatti ha parlato della vita quotidiana per chi opera nel settore: un lavoro che si svolge nelle ore notturne e nei primissimi attimi di luce della giornata. Questo per consentire la sopravvivenza dell’animale.
Alex Pennini, vice presidente de Il Fiume, ha chiuso il cerchio parlando del mercato del settore: le vongole, dopo esser state pescate, raggiungono ancora vive le realtà commerciali fino ad arrivare anche in Germania, Spagna e Francia.
Non mancherà un passaggio su Reggio Emilia con Marcello Bonvicini, presidente di Confagricoltura Reggio Emilia, che ha parlato della problematiche legate alla siccità e fatto una previsione sugli andamenti colturali degli ultimi quattro mesi del 2021. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 Ferrara miticoltura vongole