REGGIO EMILIA – Alla scoperta della Scam, azienda modenese del gruppo Progeo leader nel settore degli organominerali.
La puntata di Agri7 di questa sera parlerà di questa particolare tipologia di concimi, definiti “completi” perché hanno un maggior contenuto di elementi nutritivi rispetto a quelli organici. A questo si aggiunge anche l’essere tra i meno impattanti sull’ambiente, cercando di sfruttare proprietà naturali per aiutare la crescita delle colture.
Una filosofia portata avanti nel corso degli anni dalla società, che le ha permesso di essere al primo posto in questa categoria: nata nel 1951, quest’anno ha festeggiato i 70 anni di attività ed è leader nel proprio campo occupando il 30% della quota di mercato. Un’azienda importante anche per le sue dimensioni, dati i 147mila metri quadrati che raccolgono tutti i reparti della realtà che ha un’elevata automazione, decisamente al passo con le tecnologie attuali.
Le nostre telecamere hanno visitato il laboratorio di Scam, cuore pulsante della realtà modenese che, oltre quello italiano, si apre sempre più al mercato estero in particolare a quello dell’est Europa. Abbiamo colto l’occasione per fare il punto anche sul 2021 di Progeo, compresa una panoramica sulle colture cerealicole che hanno vissuto nel 2021 un’annata particolare per via delle temperature. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 Scam