REGGIO EMILIA – Agri7 non si ferma nel weekend di Ferragosto e fa tappa in Appennino. La puntata di questa settimana sarà dedicata al Gruppo d’Azione locale, meglio noto come GAL, Antico Frignano e Appennino Reggiano, che nel corso del settennato 2014-2020 ha stanziato 10.738.000 euro per finanziare opere dedicate al turismo sostenibile e allo sviluppo e innovazione di filiere e sistemi produttivi locali. L’obiettivo dei Gal, che sono prevalentemente società consortili o cooperative che hanno il compito di gestire fondi comunitari, è quello di favorire lo sviluppo delle zone rurali nelle quali la densità di popolazione è più bassa ed è minore la diffusione di servizi. Quattordici filmati suddivisi equamente tra le province di Modena e Reggio saranno il cuore della puntata, che racconteranno altrettanti investimenti di realtà del territorio e del contributo ricevuto dal Gal per migliorare la propria attività. Da sottolineare anche i progetti pilota per la realizzazione di percorsi rivolti all’autoimprenditorialità, realizzati nelle scuole.
Nella montagna reggiana abbiamo seguito quello svoltisi all’Istituto d’Istruzione Superiore Cattaneo – Dall’Aglio di Castelnovo Monti mentre, nella provincia modenese, l’Istituto d’istruzione Superiore Cavazzi di Pavullo nel Frignano e l’Istituto Lazzaro Spallanzani di Monteombraro di Zocca hanno ospitato l’iniziativa.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 agricoltura turismo Appennino Tosco Emiliano Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano