REGGIO EMILIA – Viaggio negli agriturismo e nelle specialità culinarie della provincia di Reggio. In vista delle riaperture, Agri7 ha visitato tre realtà del territorio.
Prima tappa a Casalia, nel comune di Casina, dove abbiamo conosciuto Roberto Bagnoli, titolare della struttura che porta il nome della piccola frazione. Agriturismo immerso nel verde che custodisce la ricetta della bomba di riso tradizionale rggiana. A cucinarla per noi il cuoco Silvio Grazioli Ferri che ha illustrato tecniche e segreti per prepararla.
Seconda tappa alla Collina dei Cavalli, a Vedriano di Canossa. Una realtà dove animali come capre, cavalli e asini sono protagonisti assoluti. Una struttura amata anche dai bambini, come dichiarato dal titolare Carlo Fornili. Tiziana Ferrari invece ha illustrato i segreti della preparazione dei tortelli di patate.
Chiusura alla Corte dei Landi, alle porte di Reggio, insieme al proprietario Raffaello Landini, al lavoro per preparare diverse iniziative per i futuri clienti della struttura.
Delle riaperture ne abbiamo parlato con Maria Cerabona, direttore di Coldiretti Reggio Emilia, che ha colto l’occasione per fare il punto sui danni da gelate dei giorni scorsi. Senza dimenticare un passaggio sulle elezioni del Consorzio Parmigiano Reggiano, che hanno visto la riconferma di Nicola Bertinelli alla presidenza.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 cibo cucina agriturismo specialità reggiane