REGGIO EMILIA – I vigneti delle colline del Garda hanno ospitato l’edizione 2023 di Enovitis in campo, manifestazione dedicata alla meccanica agricola specializzata per la viticoltura. All’Agricola Erian – Cantina Bottenago di Polpenazze, in provincia di Brescia, macchine agricole a confronto, impegnate in prove pratiche tra i filari delle uve tipiche della preziosa viticoltura del Garda. A Enovitis presenti le maggiori aziende del settore, tra queste le reggiana Argo Tractors.
Il responsabile marketing Antonio Salvaterra ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa. “Il senso della 17esiima edizione di Enovitis – – ha dichiarato Salvaterra – è portare in campo l’innovazione e permettere a clienti e chi opera nell’ambito della meccanizzazione agricola di confrontarsi, di parlare e discutere inerenti all’agricoltura, sempre più fatta di meccanizzazione e servizi digitali e attrezzature intelligenti capaci di dialogare con il trattore. Gli obiettivi sono ridurre gli sprechi e incrementare la produttività”.
Analisi anche sul 2022 della multinazionale con sede a Fabbrico. “E’ stato un anno altalenante – ha proseguito – Brillante da un punto di vista degli ordini, grazie al fermento per gli incentivi messi a disposizione per l’agricoltura 4.0. Dall’altro lato si è manifestata la riduzione della capacità del mercato dei componenti di fornire centraline che sono ormai fondamentali per la costruzione del trattore. Questo ha rallentato di molto la capacità produttività che sarebbe potuta essere molto più brillante”. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Reggio Emilia Agri7 Enovitis