BOLOGNA – Continua a calare la diffusione del Covid19 in Emilia Romagna. Rispetto a ieri è stato registrato un solo decesso, con 18 nuovi contagiati (8 dei quali asintomatici). Il totale dei positivi da inizio pandemia sale a 28.260. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 4.608 (totale 460.600), cui si aggiungono altri 1.228 test sierologici, fatti sempre da ieri. Le nuove guarigioni sono 81 per un totale di 22.935, oltre l’81% dei contagiati da inizio crisi. Continuano a calare i malati effettivi, che a oggi sono 1.089 (-65 rispetto a ieri).
Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 956 (-57), l’87,7% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva sono 12, come ieri, quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 121 (-8).
Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 22.935 (+81): 274 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche, e 22.661 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I decessi
A perdere la vita una donna residente nella provincia di Forlì-Cesena, in particolare nel Cesenate. Complessivamente, in Emilia-Romagna i decessi sono arrivati a quota 4.236.
I positivi per provincia
4.538 a Piacenza (+1), 3.633 a Parma (+2), 4.991 a Reggio Emilia (nessun nuovo caso), 3.944 a Modena (+1), 4.778 a Bologna (+4), 403 casi positivi a Imola (+1); 1.018 a Ferrara (+6, di cui 3 asintomatici). I casi di positività in Romagna sono 4.955 (+3), di cui 1.037 a Ravenna (nessun nuovo caso), 954 a Forlì (+2), 786 a Cesena (+1) e 2.178 a Rimini (nessun nuovo caso). Un dato quest’ultimo che corregge quello di ieri – 2.179 positivi – dovuto a un caso conteggiato due volte a causa di dati anagrafici non corretti.
Covid19, la Regione accelera: avanti con i test sierologici di massa